1. Il premio camerale alle imprese ultracentenarie

L’archivio storico della Camera di commercio rappresenta una fonte essenziale per comprendere lo sviluppo economico del territorio. In particolare, il Registro delle Ditte fornisce dati ineguagliabili sulle attività industriali, artigiane, agricole e cooperative, a partire dal 1911.

Nel 2011, Unioncamere nazionale ha istituito il Registro nazionale delle imprese storiche per premiare le aziende ultracentenarie che, nella loro longevità, hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e radicamento nella comunità.

Le adesioni avvengono tramite appositi bandi nazionali, ai quali possono partecipare le imprese che hanno compiuto 100 anni.

Sul sito di Unioncamere sono presenti, con la relativa narrazione, tutte le imprese premiate. In questo sito si è voluto dare particolare risalto alle imprese premiate del Cuneese, raccontandone le storie attraverso un’altra fonte: i documenti dell’archivio camerale, che sono stati digitalizzati e resi visibili, per ogni ditta, nel relativo approfondimento.

Edizione 2024

BELTRAMONE FRATELLI  – Brossasco


FABBRICA ITALIANA MOBILI DI F.LLI VILLOSIO – Costigliole Saluzzo


FALEGNAMERIA CASTORELLO – Casalgrasso

 Edizione 2023

BATTAGLINO – Bra

BRESSI PAOLO – Venasca


FERRAMENTA BRIATORE – Mondovì


SEBASTE GOLOSITÀ – Grinzane Cavour


Edizioni precedenti
MERLO – Cervasca


CAFFÈ BOGLIONE – Bra


PASTICCERIA COMINO – Mondovì


DISTILLERIA BORDIGA – Cuneo